.jpg)
Secondo lo psicologo statunitense Robert J. Stenberg l' Intimità, l' Impegno e la Passione, rappresentano, nelle giuste dosi, gli ingredienti necessari a garantire una lunga vita alle storie d’Amore.
La PASSIONE, non ha esclusivamente una connotazione sessuale. E’ la dimensione che alimenta l’attrazione ed è animata dal desiderio di unirsi fisicamente con l’altro. Si intreccia con l’intimità. Si esprimono in questo “vertice” sentimenti come cura, affiliazione, soddisfazione sessuale, etc . Si sviluppa in tempi brevi.
E’ facilmente riconoscibile in quanto si muove a partire una situazione di mancanza, di desiderio di avere altro, un Altro che si crede possa offrire qualcosa di diverso, forse di migliore.
La passione è un torrente in piena che può travolgere l’ignaro bagnante; è stordimento di fronte alle diverse e indistinte sensazioni che l’accompagnano. E’ sempre un sentimento intenso , profondo, ostinato e tenace: una forza che si sopravanza e ci sorprende, che vuole affermare se stessa ed i suoi obiettivi.
Si viene catturati e trasportati verso un “qualcosa” in grado di sorprenderci e farci smarrire, un luogo privo di delimitazioni spaziali e temporali, nel quale si è invitati ad entrare.
Naturalmente, esistono anche passioni che riescono ad avere un dialogo con il Logos: sono le passioni più ragionevoli,quelle più pacate. Ma quando si parla di Amore, è necessario entrare nel campo delle faticose scosse, nello scompiglio, nella sfida.
Ed è proprio dalla sfida, dal contrasto che questo sentimento viene generato e lentamente prende vita. Un contrasto che ha come protagonisti l’appassionato e il suo referente, o il mondo del quale questo appartiene. Un Altro difficilmente raggiungibile, che si nega, e che spesso non corrisponde alla richiesta. Questo continuo andirivieni possiede nel suo intimo l’impronta di una acuta tensione, che in alcune occasioni, assume i toni della acuta sofferenza.
Roberta Manca
Tratto da:
E.Giusti, E.Bianchi (2011) – Evolvere rimanendo insieme- SoveraSilvia V.Finzi (a cura di), Storia delle Passioni (1995), Editori Laterza
Nessun commento:
Posta un commento